Le nuove finestre solari: 50% in meno dei consumi energetici
Le finestre solari: il futuro dei risparmi energetici
Le finestre solari, o smart windows, rappresentano il non plus ultra del risparmio energetico. Le chiusure trasparenti verticali, infatti, sono gli elementi più responsabili in assoluto dei dispendi energetici di un’abitazione.
Grazie all’utilizzo di particolari tecnologie, durante questi ultimi anni sono stati messi a punto svariati modelli di finestre intelligenti: vetrate in grado di cambiare colore a comando, di opacizzarsi istantaneamente e di controllare il passaggio di luce e calore all’interno di un’abitazione, nonché produrre autonomamente energia elettrica. E’ il caso delle finestre ideate dalla SolarWindow, che promettono di rivoluzionare il settore delle energie rinnovabili.
Le finestre solari SolarWindow
La nuova frontiera delle finestre solari arriva dagli USA. L’azienda statunitense SolarWindow ha sviluppato una tecnologia che promette di rivoluzionare il concetto di finestra tradizionale, trasformandola in un vero e proprio dispositivo in grado di produrre autonomamente energia elettrica.
Il sistema consiste in una pellicola di rivestimento con all’interno un liquido polimerico che, applicata ai vetri di casa attraverso un particolare sistema di fissaggio, li trasforma in moduli fotovoltaici veri e propri. Il risultato? La ditta promette fino al 50% in meno di consumi energetici.
Il progetto, ancora in fase di messa a punto, è stato presentato al Congresso USA ma ancora non si conoscono dettagli circa le specifiche tecniche. Perché il prodotto arrivi sul mercato potrebbero volerci ancora tre anni.